No hay productos en el carrito

Psicologia del Patologico. una Prospettiva Fenomenologico-Dinamica
Stanghellini, G. — Monti, M.
1ª Edición Enero 2009
Español
Tapa blanda
null pags
1000 gr
null x null x null cm
ISBN 9788860302878
Editorial RAFFAELLO CORTINA EDITORE
LIBRO IMPRESO
-5%
52,00 €49,40 €IVA incluido
50,00 €47,50 €IVA no incluido
Recíbelo en un plazo de
2 a 3 semanas
Primo dovere del clinico, davvero utile per delineare un percorso terapeutico,
è ascoltare ciò che il paziente ha da dire, non lasciare senza
risposta la domanda di senso implicita in ogni discorso del paziente, per quanto
apparentemente insensato esso sia.
Gli autori prendono le mosse dalla definizione della psicologia clinica, dei
suoi ambiti applicativi, per mettere a fuoco alcuni fenomeni che fanno parte
dell’esistenza umana – conflitto, trauma, umore, coscienza –
e che ne rappresentano il fondamento.
Gli autori
Giovanni Stanghellini, psichiatra e psicoterapeuta, insegna Psicologia dinamica e Psicopatologia all’Università di Chieti-Pescara. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Psicopatologia della schizofrenia (con M. Rossi Monti, 1999) e Psicopatologia del senso comune (2008).
Mario Rossi Monti, psicoanalista della Società psicoanalitica italiana, insegna Psicologia clinica all’Università di Urbino. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Psicopatologia della schizofrenia (con G. Stanghellini, 1999) e Forme del delirio e psicopatolgia (2008).
© 2025 Axón Librería S.L.
2.116.6