No hay productos en el carrito



Guida Tascabile Di Traumatologia
Biggi, F.
1ª Edición Agosto 2014
Otros
Tapa blanda
180 pags
200 gr
null x null x null cm
ISBN 9788847056671
Editorial SPRINGER
LIBRO IMPRESO
-5%
24,99 €23,74 €IVA incluido
24,03 €22,83 €IVA no incluido
Recíbelo en un plazo de
2 - 3 semanas
A PROPOSITO DI QUESTO LIBRO
Guida tascabile di traumatologia nasce con lo scopo di fornire indicazioni semplici e rapide per definire e trattare le principali lesioni traumatiche dello scheletro e delle articolazioni.
I temi trattati nei capitoli introduttivi comprendendo l’inquadramento del paziente fratturato, polifratturato e politraumatizzato, l’attualità in tema di osteogenesi ripartiva, la prevenzione della TVP e delle infezioni. Vengono quindi illustrate le lesioni traumatiche, divise per segmento scheletrico e articolare, con cenni epidemiologici, di classificazione (per semplicità e omogeneità è stata adottata quella AO/OTA), diagnostica strumentale, indicazioni al trattamento, note di tecnica chirurgica, trattamento riabilitativo e principali complicazioni. Un capitolo a parte è riservato alle fratture in età pediatrica e alle fratture periprotesiche.
Rappresenta il punto di arrivo di un percorso caratterizzato da un impegno continuo dell’autore in ambito traumatologico, didattico, pratico-clinico, di attività scientifica e istituzionale in ambito OTODI e SIOT.
Il libro si rivolge a ortopedici-traumatologi, specializzandi, medici di pronto soccorso, medici di medicina generale, fisiatri, tecnici della riabilitazione, personale dell’area emergenza/urgenza.
Content Level » Professional/practitioner
Parole chiavi Classificazione - Diagnosi - Frattura - Indicazione - Trattamento
Argomenti correlati Ortopedia
INDICE DEI CONTENUTI
1 Il fratturato, il polifratturato e il politraumatizzato.- 2 Le Fratture e il meccanismo di guarigione.- 3 Le fratture esposte.- 4 Il rischio tromboembolico e la sua prevenzione.- 5 Rischio infettivo: prevenzione e trattamento.- 6 Fratture vertebrali.- 7 Fratture e lussazioni della spalla.- 8 Fratture dell’omero diafisario e distale.- 9 Lussazioni e fratture (olecrano e capitello) del gomito.- 10 Fratture dell’avambraccio.- 11 Le fratture distali del radio.- 12 Fratture e lussazioni del carpo.- 13 Fratture e lussazioni della mano.- 14 Traumi della pelvi.- 15 Fratture e lussazioni dell’anca.- 16 Fratture del femore.- 17 Fratture e lussazioni del ginocchio.- 18 Fratture della tibia.- 19 Fratture malleolari.- 20 Fratture e lussazioni del piede. 21 Fratture in età pediatrica.- 22 Fratture peri-protesiche.- 23 Fratture patologiche.
© 2025 Axón Librería S.L.
2.149.0